
Guida all'uso di materiali di imballaggio VCI per aree ad alta umidità
2025-09-17 11:30Nel contesto della produzione globale e del commercio internazionale, prodotti come macchinari e attrezzature, prodotti in metallo, componenti elettronici e acciaio stanno entrando sempre più nei mercati esteri. Soprattutto quando esportano in regioni ad alta umidità come il Sud-est asiatico, l'Africa costiera, il Sud America e i paesi costieri del Medio Oriente, le aziende si trovano spesso ad affrontare una sfida comune: come prevenire efficacemente la ruggine dei prodotti in metallo durante il trasporto e lo stoccaggio a lunga distanza?
La ruggine sui prodotti metallici non solo porta alla rottamazione o alla rilavorazione, ma aumenta anche i costi post-vendita e persino danneggia la reputazione di un'azienda presso i clienti internazionali. La scelta di materiali di imballaggio antiruggine appropriati, in modo scientifico, economico ed ecologico, è diventata una considerazione cruciale per molte aziende esportatrici nella loro catena di fornitura.
CVCI, dal punto di vista di un produttore professionista di prodotti antiruggine, ti aiuterà ad analizzare come scegliere i materiali di imballaggio antiruggine più adatti:
1. Perché la ruggine è più comune nelle regioni con elevata umidità?
2. Classificazione e applicazione dei materiali di imballaggio antiruggine
3. Che tipo di materiali di imballaggio dovrebbero essere scelti?
4. Condivisione di casi d'uso reali dei clienti
I. Perché la ruggine è più comune nelle zone ad alta umidità?
Umidità perennemente elevata: quando l'umidità relativa supera il 70%, il tasso di corrosione di prodotti metallici come acciaio e leghe di alluminio aumenta significativamente. Ad esempio, nel Sud-est asiatico e nelle aree vicine all'equatore, l'umidità supera spesso l'80% tutto l'anno, rendendo il trasporto di prodotti metallici estremamente ostile.
Corrosione da nebbia salina: oltre all'umidità, anche l'elevato contenuto di sale nelle zone costiere rende le superfici metalliche soggette a corrosione elettrochimica, che porta alla formazione di ruggine.
Condensa: durante il trasporto marittimo, la grande differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della stiva della nave può facilmente causare condensa sulla superficie del carico, formando pioggia di container, che può causare ruggine sui prodotti metallici.
Trasporto a lungo termine: il trasporto intercontinentale può durare dai 30 ai 60 giorni, esponendo il carico a un ambiente chiuso e umido per periodi prolungati. Anche una minima traccia di ruggine può comportare il rifiuto da parte dei clienti.
Per prevenire la ruggine sui prodotti metallici durante l'esportazione,Carta da imballaggio VCI si consiglia di ridurre al minimo il rischio di ruggine.
II. Classificazione e applicazione della carta da imballaggio VCI
Esistono molti tipi di carta da imballaggio VCI comunemente utilizzati dalle aziende nei processi di esportazione, e diversi materiali sono adatti a diversi prodotti e metodi di trasporto. Di seguito sono elencati diversi materiali comuni e i relativi scenari applicativi:
Tipo di materiale | Principio di protezione | Vantaggi | Limitazioni | Applicazioni comuni |
Carta antiruggine VCI | Rilascia inibitori di corrosione in fase vapore, formando una pellicola protettiva sulla superficie metallica. | Ecologico, facile da usare e a basso costo | Resistenza limitata all'umidità, richiede sigillatura esterna | Parti, utensili, minuteria metallica |
Pellicola antiruggine VCI | Alla pellicola vengono aggiunti inibitori di corrosione che, dopo la sigillatura, rilasciano il fattore protettivo. | Trasparente, resistente e adatto per apparecchiature di grandi dimensioni | Scarsa resistenza alla condensa | Bobine di acciaio, macchinari e attrezzature |
Olio/fluido VCI | L'applicazione diretta isola la pellicola dall'aria e dall'umidità. | Protezione di lunga durata, adatta per lo stoccaggio e il trasporto a lungo termine | Richiede una pulizia successiva, aumentando i costi per il cliente | Grandi macchinari, trasporto marittimo a lunga distanza |
Agente essiccante/antiumidità | Assorbe l'umidità all'interno della confezione. | Semplice ed efficace, migliora l'imballaggio complessivo | Deve essere utilizzato insieme alla confezione sigillata | Vari materiali di imballaggio |
III. Strategie specifiche per la selezione della carta da imballaggio VCI
Categoria di prodotto:
Componenti elettronici di precisione: consigliamo sacchetti compositi in alluminio e plastica con essiccante per garantire l'isolamento da umidità e ossigeno.
Grandi strutture in acciaio: consigliamo la pellicola antiruggine VCI con sigillatura sottovuoto per prevenire i rischi di condensa durante il trasporto via mare.
Parti di piccole e medie dimensioni: consigliamo la carta antiruggine VCI con imballaggio esterno a prova di umidità per bilanciare costi e tutela dell'ambiente.
Scegli in base al metodo di trasporto:
Trasporto via mare: a causa dell'elevata umidità e dei lunghi tempi di spedizione, è necessario selezionare un imballaggio composito multistrato, come pellicola VCI + carta da imballaggio VCI.
Trasporto aereo: per tempi di spedizione più brevi, è possibile utilizzare carta o pellicola VCI leggera per ridurre il peso dell'imballaggio.
Trasporto terrestre: prestiamo maggiore attenzione alla gestione dell'umidità durante lo stoccaggio, in genere utilizzando una combinazione diCarta da imballaggio VCIcon scatole esterne in legno o cartone.
Ascolta cosa hanno da dire i nostri clienti.
Caso 1: Parti in acciaio esportate in Vietnam
In precedenza, un produttore di macchinari utilizzava solo normali sacchetti di plastica per l'imballaggio esterno delle sue parti in acciaio esportate in Vietnam. A causa dell'elevata umidità del Vietnam, l'ambiente interno del container durante il trasporto era umido e, sommato ai lunghi tempi di trasporto via mare, i componenti erano già ampiamente arrugginiti all'arrivo. Il cliente ha successivamente restituito i componenti, subendo ingenti perdite finanziarie.
Dopo aver tratto insegnamento dall'esperienza, l'azienda ha collaborato con CVCI per riprogettare il proprio piano di esportazione. Hanno utilizzato la nostra pellicola antiruggine VCI per avvolgere i componenti, hanno inserito un essiccante antiruggine all'interno dell'imballaggio e hanno utilizzato pallet sigillati per isolarli dall'umidità del terreno. Questa soluzione multiformeCarta da imballaggio VCILa protezione ha ridotto significativamente il rischio di ruggine, garantendo un arrivo senza intoppi dei pezzi nei porti vietnamiti e ottenendo l'approvazione del cliente.
Caso 2: Strumenti di precisione esportati in Medio Oriente
Un altro produttore di apparecchiature di fascia alta ha dovuto affrontare la doppia sfida di un clima caldo e umido e di lunghi tempi di spedizione durante l'esportazione di strumenti di precisione in Medio Oriente. Il precedente imballaggio eccessivamente semplice dell'azienda causava una leggera ossidazione superficiale delle apparecchiature all'arrivo, aumentando i costi post-vendita e danneggiando la reputazione del marchio. Successivamente, l'azienda si è rivolta a noi e ha deciso di utilizzare la nostra membrana VCI come carta da imballaggio VCI primaria, garantendo un microambiente asciutto e stabile durante l'intero processo di trasporto. Questo miglioramento ha garantito che i loro strumenti di precisione arrivassero in Medio Oriente in perfette condizioni, risolvendo con successo i precedenti problemi di ossidazione e ruggine. Dopo aver utilizzato il nostroCarta da imballaggio VCI, il cliente si è entusiasmato per la riduzione del rischio di ruggine durante il trasporto.
Per le esportazioni verso regioni ad alta umidità, la scelta della carta da imballaggio VCI richiede una strategia differenziata in base alla categoria di prodotto, al metodo di spedizione e alle esigenze del cliente. Un imballaggio antiruggine adeguato non solo riduce il rischio di resi e garantisce la qualità del prodotto, ma migliora anche la reputazione e la competitività di un'azienda sul mercato internazionale.
Se sei preoccupato per l'imballaggio antiruggine per i prodotti da esportazione, contattaci acvci-gaoxiu@chinavci.comper una consulenza professionale sulla scelta della carta da imballaggio VCI.
Riferimenti
Norma del sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015
Regolamento REACH dell'UE
Direttiva RoHS (restrizione delle sostanze pericolose)
China Packaging Association: "Applicazione della tecnologia di imballaggio antiruggine"
Standard di prova per nebbia salina da laboratorio SGS